È una paziente affetta da cancro al seno interessata a ricevere consigli gratuiti e personalizzati su come migliorare la sua qualità di vita durante e dopo il cancro al seno?
Ricevere consigli personalizzati gratuiti per diventare più forte del cancro al seno
Informazioni su exemestane
L’ exemestane è un farmaco ormonale. Nelle donne in post menopausa, un enzima di nome aromatasi trasforma gli androgeni in estrogeni. Poiché questi possono favorire la crescita delle cellule tumorali, questo farmaco può inibire l’azione dell’aromatasi, pertanto è chiamato “inibitore dell’aromatasi”. Di solito viene somministrato per il trattamento del cancro al seno positivo ai recettori degli estrogeni (ER+).
Alimenti collegati e integratori
La documentazione suòl’’exemestane afferma che i prodotti contenenti l’erba di San Giovanni possono ridurre l’efficacia del farmaco.
Oltre a ciò, e come per qualsiasi altro medicinale, è importante informare l’equipe medica circa l’assunzione di eventuali altri farmaci.
Possibile impatto ed effetti collaterali
Questo farmaco potrebbe compromettere le funzioni dell’organismo.
In base alla documentazione pertinente, segnaliamo:
Effetti collaterali “molto comuni” (che colpiscono più del 10% delle pazienti):
- Insonnia
- Mal di testa
- Vampate di calore
- Nausea
- Traspirazione
- Dolori articolari e muscoloscheletrici
- Spossatezza
Effetti collaterali “comuni” (che colpiscono più dell’1% delle pazienti):
- Anoressia
- Depressione
- Vertigini
- Sindrome del tunnel carpale
- Parestesia (formicolio o pizzicore, causati dalla pressione sui nervi)
- Dolore addominale
- Vomito
- Costipazione
- Indigestione
- Diarrea
- Eruzione cutanea
- Alopecia (caduta dei capelli)
- Orticaria (arrossamento cutaneo e pomfi)
- Prurito intenso
- Osteoporosi
- Fratture ossee
- Dolore
- Edema periferico
Ogni persona è diversa, naturalmente, e questi effetti collaterali potrebbero non manifestarsi. In caso di dubbi su questo farmaco, o sulla sua potenziale interazione con altri medicinali, la invitiamo a consultare l’equipe medica.
Sottoporsi alla terapia antitumorale potrebbe comportare molte difficoltà. Fortunatamente, numerosi studi hanno dimostrato che alcuni semplici cambiamenti nello stile di vita, come seguire una dieta equilibrata e mantenersi fisicamente attivi, possono influire positivamente sulla sua qualità di vita.
Il servizio di nutrizione GRATUITO CareAcross le indicherà come:
- Mangiare alimenti sani ed evitare quelli dannosi per la sua salute
- Restare in forma
- Gestire gli effetti collaterali
- Accertarsi che eventuali integratori non compromettano l’efficacia della sua terapia.
Tutti i consigli che riceve sono personalizzati al 100% e basati sulle sue esigenze specifiche.
È una paziente affetta da cancro al seno interessata a ricevere consigli gratuiti e personalizzati su come migliorare la sua qualità di vita durante e dopo il cancro al seno?